Madama Piola – Torino

Madama Piola – TorinoIn sintesi: Piemonte, Piemonte, Piemonte Madama Piola è innanzitutto una piòla. E che cos’è una piòla? Se te lo stai chiedendo non sei piemontese o comunque non sei mai stato a Torino. È -grossomodo- l’equivalente dell’osteria, della trattoria. Un posto semplice in cui bere bene e mangiare bene. Rigorosamente cucina piemontese, che è […]

Lago d’Orta – Orta San Giulio (#40×5: quinta tappa)

Sono stato sul Lago d’Orta tante volte: a camminare con gli scout; per qualche ritiro spirituale; per il quinto e ultimo short break del mio #40×5. Perché? Perché è un posto meraviglioso! Quando sono andato a Como, arrivando in stazione leggo un cartello pubblicitario che dice “benvenuti sul Lago di Como, il lago più bello […]

The Zillers 🌟 – Atene

The Zillers – AteneIn sintesi: una cena mozzafiato The Zillers, Atene, piazza della Cattedrale. Un boutique hotel al cui ultimo piano c’è una terrazza, con un ristorante stellato Michelin, per una cena mozzafiato.Mozzafiato innanzitutto per il panorama: dalla terrazza -ma anche da qualsiasi tavolo della sala- si staglia maestosa di fronte agli occhi l’Acropoli. È proprio […]

Grand Palace ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ – Riga

Grand Palace Hotel – RigaIn sintesi: classico e centrale. Il Grand Palace è un albergo centralissimo, dall’eleganza classica e a un costo -per gli standard dell’europa occidentale- alquanto abbordabile. Posizione: a pochi passi a piedi dal Duomo di Riga. Centrale che più centrale non si può, permette di visitare la capitale lettone a piedi. Camera: la […]

Enoteca Pinchiorri 🌟🌟🌟 – Firenze

Enoteca Pinchiorri – FirenzeIn sintesi: un tempio dell’alta cucina. Un ingresso importante, con un portone maestoso che ti dà l’idea di entrare quasi in un ‘luogo sacro’.Una sala elegante, con uno stuolo di camerieri impeccabili.Un grande menù (qui mi riferisco alle dimensioni dell’oggetto da cui scegliere cosa mangiare, ma vale a maggior ragione per la qualità […]

#100cose: 62. bere da solo in un pub

L’ho fatto a Londra, due volte.La mia prima sera nella capitale britannica ho cenato da The Wigmore; la quarta da The Harwood Arms 🌟.Racconto le due cene in due precedenti articoli qui sul blog; le accomuno in un’unica parola: deliziose! Ho sperimentato una cucina golosa, abbondante, saporita, da pub; ho bevuto due cocktail analcolici (sono […]

Cà d’Frara – Ferrara

Cà d’Frara – FerraraIn sintesi: un posto da scoprire. Cà d’ Frara è un posto da scoprire: perché nascosto in una viuzza laterale poco illuminata (ma comunque in pieno centro); ma soprattutto perché offre una cucina tradizionale -a regola d’arte- con un tocco di modernità e di eleganza, nei piatti come nella sala.Le portate sono golose, […]

Gucci Osteria 🌟 – Firenze

Gucci Osteria – FirenzeIn sintesi: un viaggio nel bello e nei sapori. Un viaggio nel bello: affacciata su piazza della Signoria, a Firenze; con l’eleganza della omonima maison e la cura per i dettagli di Massimo Bottura. Gucci Osteria è una perla ed è bello anche solo sedersi ai tavoli e gustare con gli occhi la […]

The Harwood Arms 🌟 – Londra

The Harwood Arms – LondraIn sintesi: un vero pub; una vera stella Michelin. Ho colto l’occasione del mio viaggio a Londra per realizzare una delle mie ‘100 cose da fare prima di morire‘: bere in un pub da solo. Ero già stato qualche sera prima -con soddisfazione- da ‘The Wigmore‘, ma potevo perdere l’occasione di cenare […]