RistoranTino &. C. 🌟 – Sauze di Cesana

RistoranTino & C. – Sauze di CesanaIn sintesi: una stella che spero si riaccenda presto Sono stato con un amico al RistoranTino di Rollieres appena aveva conquistato la stella Michelin e ho passato una serata tra sapori, consistenze e colori che si alternavano in bocca e alla vista con grande piacere. Ho gustato la più ricca […]

Maicol – Torino

Maicol – TorinoIn sintesi: troppo buono per non parlarne Ho tre macrocategorie in questo blog: viaggi, ristoranti e hotel. Perché allora parlare di Maicol – Croissant, pane e pasticceria?Perché è troppo buono per non farlo!Perché è diventato la mia tappa preferita per fare colazione quando sono in centro. O uno spuntino. O qualsiasi cosa, pur di […]

Alma 🌟🌟 – Lisbona

Alma – LisbonaIn sintesi: niente meno della perfezione. Vado a Lisbona, prenoto un pranzo da Alma – ristorante due stelle Michelin guidato dallo chef Henrique Sà Pessoa– immaginandomi un ottimo pasto. Quello che non immaginavo era che avrei vissuto un’esperienza gastronomica straordinaria, che mi avrebbe donato uno dei pasti migliori della mia vita in assoluto, assaggiando […]

Cannavacciuolo Bistrot 🌟 – Torino

Cannavacciuolo Bistrot – TorinoIn sintesi: l’impronta di Antonino Antonino Cannavacciuolo è lo chef -notissimo- di Villa Crespi. Ha avviato però anche una serie di ristoranti di cui è l’ispiratore, affidando la guida della cucina a giovani cuochi di talento. Ho provato tra questi il Cannavacciuolo Bistrot di Torino, quando ancora la brigata di cucina era diretta […]

Kensho – Torino

Kensho – TorinoIn sintesi: cucina giapponese, ma come si deve, ragazzi! Lo confesso? Lo confesso, tanto lo facciamo (quasi) tutti: ogni tanto vado in ristoranti di sushi all you can eat (e una volta lo facevo pure più frequentemente). Ecco, cenare da Kensho a Torino è veramente un’altra cosa. È un’altra cosa rispetto alla sala, innanzitutto, […]

Casa Pappalardo – Maiori

Casa Pappalardo – MaioriIn sintesi: un ristorante che vorrei sotto casa. Maggio 2022: l’ultima volta in cui sono stato in Costiera Amalfitana. L’ultima volta per ora, ça va sans dire. Ho vissuto una settimana culinariamente godereccia, tra pizze, ristoranti stellati e diverse puntate da Salvatore De Riso, a Minori. Una settimana con una grande sorpresa: […]

Lao – Torino

Lao – TorinoIn sintesi: la cucina cinese, quella vera. Tutti abbiamo assaggiato la cucina cinese e in molti la adoriamo. Gli involtini primavera, il riso alla cantonese, il pollo con le mandorle, il gelato fritto (magari flambè). Peccato che in Cina gli involtini esistano, ma quelli ‘primavera’ come li conosciamo noi siano una peculiarità italiana; […]

#100cose: 85. andare in una rage room

L’ho fatto a Torino, a maggio 2024.Hai bisogno di sfogarti? Di allentare la tensione? Di manifestare la tua rabbia su qualcosa invece che su qualcuno? Oppure, semplicemente, vuoi scoprire cosa si prova a spaccare tutto, una volta -una sola- all’interno di un’esistenza pacifica? Io l’ho scoperto, grazie a Rage Room Torino, in compagnia di un […]

Azotea – Torino

Azotea – TorinoIn sintesi: il mio ‘battesimo’ nikkei. Non avevo mai provato la cucina nikkei. L’ho fatto da Azotea e mi è piaciuta, molto.Cos’è la cucina nikkei? Quella che fa incontrare Perù e Giappone; che fa convivere il rigore, la precisione, la cura estetica della cucina giapponese e gli ingredienti colorati e decisi di quella […]