#100cose: 44. viaggiare senza una destinazione
Viaggiare senza una destinazione: è stata la mia 'Route verso il futuro'; è una delle cose già realizzate della mia lista. Viaggiare senza una destinazione è stato strano, ma bello;...
Il glicine – Amalfi
In sintesi: sapore, eleganza, Amalfi.
Ci sono luoghi iconici, spesso in posti meravigliosi. Un luogo iconico è l’Hotel Santa Caterina, in un posto meraviglioso, Amalfi. Il ristorante fine dining di questo albergo di grande lusso e di ancor più grande storia si chiama ‘il glicine’ e offre una vista splendida dalle sue terrazze e non meno splendida nei suoi piatti. Dagli amouse bouche -sontuosi- alla piccola pasticceria -sfiziosa- è un susseguirsi di portate bellissime e ricche di sapore, che esaltano le materie prime del territorio e riescono a farti amare la Costiera ancora di più (e io l’amavo già prima, eccome!).
A maggio 2022 ho assaggiato il menù degustazione ‘i Classici’ che proponeva:
– tagliatellina di seppia, cetriolo, avocado e limone salato
– parmigiana di melanzane 2.20
– tortelli ripieni di genovese di vitello con zabaglione di Parmigiano Reggiano 36 mesi
– bavette al limone con gamberetti di nassa
– scampo abbrustolito con latticello, bietolina, finger lime e crumble alla nduja
– pancia di agnello alla carbonara con asparagi e tartufo nero locale
– pre dessert
– bufala e lampone
Il mio piatto preferito? su tutti credo che citerò gli amouse bouche, ma se la giocano con l’agnello, il dessert e la vista dalla sala, che non è un piatto ma condisce i sapori e completa l’eleganza del locale con un ingrediente speciale (e tutt’altro che segreto): Amalfi.